Abbiamo iniziato l’anno con un’insalata dopodiché abbiamo dichiarato Gennaio il Mese della Melagrana ed eccomi qua, a fine febbraio con un’altra insalata, e, sorpresa!, melagrana di nuovo. Non so come sia successo, ma sta di fatto che in questo periodo la melagrana non manca dalla mia cucina. Magari questo sarà l’anno delle insalate. Hmm, spero proprio di no perché non vorrei annoiarvi con tutte queste cose leggere.
Insomma, questa sarebbe la prima ricetta della nuova rubrica Meatless Monday qui da noi, concetto che conoscevo da parecchio tempo ma ho deciso di aderire solo adesso dopo aver visto le cose belle che fanno le persone meravigliose di Milk and Toast and Honey.
Rimanendo nella zona del mediterraneo inizierò con un’insalata che a noi piace un sacco. Come lo sapete già, io amo le ricette con pochi ingredienti, ma questo non significa che sono meno gustosi. Oh, no, no. Di solito i miei preparati sono allegri e colorati e molto saporiti. Immaginate radicchio, mozzarella e i chicchi di melagrana insieme. Credo che vedete già un piatto fresco e colorato in qui la cremosità della mozzarella incontra la tenerezza del radicchio e il sapore delicato della melagrana in una canzone dedicata alla freschezza. Sì, avete capito tutto. E’ proprio cosi. L’unica cosa da tenere in mente è di usare il radicchio tardivo, altrimenti l’insalata avrà un sapore amaro e non vi piacerà.
Dopo tutte queste chiacchiere dire che sia meglio tornare alla nostra ricetta. :)


- - 2 cespi radicchio tardivo
- - 12 mozzarelle ciliegine
- - 1 melagrana
- - olio di oliva
- - glassa di aceto balsamico
- - sale
- - pepe
- Lavate e asciugate il radicchio quindi tagliatelo a pezzi di 2-3 cm e mettetelo in una ciotola capiente.
- Aggiungete i chicchi di meta melagrana.
- Condite con sale, pepe e glassa di aceto balsamico e trasferite tutto su un piatto di portata.
- Disporrete le mozzarelline sopra con l'altra meta dei chicchi di melagrana.
- Condite con un filo d'olio e un po' di glassa di aceto.
- Servite subito.
- - Potete usare la mozzarella di buffala tagliata a dadini o la burrata al posto delle mozzarelline.
- - Potete usare l'aceto balsamico al posto della glassa anche se io preferisco la glassa in quanto è più dolciastra e delicata.
Come vedete questa insalata è facilissima e comodissima da fare. Oltre ad essere allegra, sfiziosa e appetitosa, io la trovo elegante e penso sia adatta anche per qualche occasione speciale.
Buon appetito!
Abbracci milanesi,
Diana
Ce salata vesela si sanatoasa.
Adevarat,iti inveseleste ziua.
Arata foarte bine salata si pozele sunt de revista. Felicitari!
Arata nemaipomenit salata asta.
Imi place mult salata, are culori fantastice si ingrediente pe gustul meu – cel putin, mozzarella si rodia le stiu, le iubesc
Poate pe langa toate chinezariile or sa aduca si radicchio comersantii nostri, ca imi doresc mult sa-l gust